I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ: Comune.
SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
II.1.1.) Denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice: Servizio di Tesoreria comunale.
II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi: (c) Servizi - Categoria 6 - Luogo Principale di Esecuzione: Territorio del Comune sede del Comune (Barge) - Codice NUTS ITC1
II.1.3) L’avviso riguarda un appalto pubblico.
II.1.4) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti: Servizio di Tesoreria comunale.
II.1.5) CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI)
Vocabolario principale – 66100000-1; CPC: 81
II.1.6) Divisione in lotti: NO
II.1.7) Ammissibilità di varianti: NO
II.2.1) QUANTITATIVO OD ENTITA' DELL’ APPALTO: Il servizio verrà svolto a titolo gratuito, tranne per quanto concerne il pagamento di interessi passivi, quando dovuti, per anticipazioni di cassa, e tranne per quanto riguarda il rimborso spese (vedasi disciplinare) ove dovuto in relazione all’offerta presentata. Agli atti è disponibile a fini informativi l’andamento degli interessi attivi dell’ultimo quinquennio. Nell’ultimo quinquennio non sono stati pagati interessi passivi per anticipazioni di cassa.
L’ammontare contrattuale presunto, riferito a 60 mesi, sarà presumibilmente riferito alla somma di euro 6.475,45 (interessi attivi percepiti nel quinquennio precedente).
Con riferimento all’art. 26 del D. Lgs. 09.04.2008, n. 81 “Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione”, si evidenzia che non si reputano sussistere costi in ordine alla sicurezza per interferenze, allo stato degli atti, fermi restando i costi della sicurezza relativi all’esercizio dell’attività svolta dall’aggiudicatario
II.3) DURATA DELL’APPALTO: Anni 5 (dal 01/01/2016 al 31/12/2020). L’avvio del servizio aggiudicato potrà peraltro essere posticipato rispetto al 01.01.2016, in relazione alle vicende temporali correlate a: stipula del contratto, possibilità di anticipazione dell’avvio dei servizi rispetto alla stipula, contenziosi collegati all’aggiudicazione, il tutto definito dalla normativa e interpretazione vigente, e ciò senza che l’aggiudicatario possa pretendere indennità o compensazioni di sorta. Trattandosi di servizio correlato ad esigenze di massimo carattere pubblicistico, il Comune si riserva l’esecuzione d’urgenza del servizio.
Il Tesoriere, a richiesta scritta del Comune, su conforme deliberazione del competente organo comunale, dovrà proseguire nella gestione dei servizi fino all’entrata in servizio del nuovo Tesoriere, e comunque per un periodo di tempo non superiore a mesi dodici, alle stesse condizioni economiche e gestionali, mantenendo la piena ed esclusiva responsabilità della gestione medesima.
SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO
III.1.2) Principali modalità di finanziamento: Il servizio verrà effettuato a titolo gratuito fatto salvo quanto sopra e quanto contenuto nel disciplinare di gara.
III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’ appalto: sono ammessi i raggruppamenti temporanei di imprese ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. 163/2006.
III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all’iscrizione nell’albo professionale o nel registro commerciale.
Vedasi Disciplinare di Gara.
III.2.3.) Capacità tecnica: vedasi Disciplinare di Gara.
III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO DI SERVIZI
III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione? SI. Art. 208 del D. Lgs. 267/2000.
III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio? NO.
SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta.
IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa. Criteri indicati nel disciplinare di gara.
IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica: NO
IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO
IV.3.1) Condizioni per ottenere il capitolato d’oneri e la documentazione complementare oppure il documento descrittivo: il Disciplinare di Gara, i criteri-griglia di valutazione, la bozza di convenzione sono disponibili sul profilo di committente.
IV.3.2) Termine perentorio per il ricevimento delle offerte: entro le ore 12.00 del giorno 4 novembre 2015.
IV.3.3) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: Italiano
IV.3.4)Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato dalla propria offerta: giorni 180 dal termine per il ricevimento delle offerte.
IV.3.5) Modalità di aperture delle offerte: 1ª seduta 5.11.2015 ore 10.00 - Luogo: Comune di Barge, Piazza Garibaldi n. 11, sala consiliare.
Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte: Seduta pubblica
SEZIONE V:ALTRE INFORMAZIONI
V.1)Trattasi di un bando periodico: NO
V.2) Informazioni complementari: in caso di parità si procederà mediante sorteggio. Disciplinare di gara, criteri-griglia di valutazione, schema di convenzione, documentazione complementare disponibili sul sito del profilo di committente. Vedasi inoltre disciplinare di gara.
V.3) Annullamenti, revoche procedura: l’Amministrazione aggiudicatrice si riserva motivatamente di annullare o revocare il bando di gara, di non pervenire all’aggiudicazione e di non stipulare il contratto senza incorrere in responsabilità per danni, indennità, compensi a qualsiasi titolo, neanche ex artt. 1137 e 1338 codice civile. Si richiama altresì l’art. 81, comma 3, del D. Lgs. 163/06 e quanto contenuto nel disciplinare di gara. Ai sensi degli artt. 11 e 55 del D. Lgs. 163/06: determinazione a contrattare del responsabile del servizio n. 413 del 02.10.2015.
Sezione VI: PROCEDURE DI RICORSO
VI.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:
Denominazione ufficiale: Tar Piemonte Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte, Corso Stati Uniti, n°45, I-10129 Torino. Tel. +39 0115576411. Indirizzo Internet (URL): www.giustizia-amministrativa.it. Fax +39 011544935.
VI.2) Presentazione di ricorso:
Ricorso giudiziale: entro 30 giorni da conoscenza atto
VI.3) Informazioni complementari:
I documenti di gara sono reperibili sul sito internet: http://www.comune.barge.cn.it.
I documenti di gara sono stati approvati con determinazione del Responsabile del Servizio n. 413 del 02.10.2015.
Responsabile del Procedimento: rag. Antonella Geuna
Svolgimento della gara: vedasi disciplinare di gara
Codice Identificativo Gara – C.I.G. n. 6417314709
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO CONTROLLO DI GESTIONE
Rag. Antonella Geuna