Municipium
Descrizione
L'Amministrazione nella ricorrenza del 1° maggio 2021, grazie alla voce sapiente di Sara D'Amario prestata alle parole del poeta Nazim Hikmet, vuole celebrare il lavoro come diritto e come dovere di ognuno, elemento fondante della Repubblica secondo la volontà della nostra Costituzione, un diritto che la drammatica realtà in cui da più di un anno stiamo vivendo ha reso purtroppo per molti impossibile da esercitare, provocando ferite difficile da guarire non solo sul piano economico.
La nostra Amministrazione, limitatamente ai propri mezzi, ha cercato il più possibile di creare occasioni di lavoro, incentivando e favorendo ogni forma di imprenditoria, con l'auspicio che a tutti i livelli lo Stato si impegni a fare altrettanto perché davvero la fatica vissuta come amore per la vita ci avvicina al senso suo più profondo.
LA SINDACA
Prof.ssa Piera COMBA
Il video è visionabile cliccando sul file allegato alla presente comunicazione
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:19