Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

26 novembre 2014 a barge

26 novembre 2014 a Barge

Data :

21 novembre 2014

Municipium

Descrizione

L’Amministrazione Comunale è lieta di comunicare che il prossimo mercoledì 26 novembre si terrà a Barge la cerimonia di inaugurazione del monumento lapideo fortemente voluto dal Comune di Barge a degna celebrazione del Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri. Detta opera è stata promossa dall’Ente e concretata grazie al munifico sostegno di tanti soggetti intervenuti per dare corpo all’iniziativa. Tra questi, gli imprenditori locali Mauro Camusso, della Ditta “Beltramo F.lli” di Barge, e Luca Liporace, della Ditta “Italpietre” di Barge, hanno assicurato gratuitamente il loro prezioso apporto per il buon esito del progetto offrendo rispettivamente i prodotti lapidei necessari e la manodopera per l’esecuzione materiale del bozzetto della scultura. Quest’ultimo è stato elaborato, a titolo completamente gratuito, dall’insigne Maestro Prof. Riccardo Cordero e prescelto da una Commissione giudicatrice appositamente costituita. Il Sig. Piergiorgio Minetto, titolare dell’impresa edile EdilMontoso con sede in Bagnolo Piemonte, ha a sua volta generosamente curato i lavori per la posa in loco del monumento. A questa cerimonia di inaugurazione seguirà quella di intitolazione dei giardini di Piazza Stazione al “1° Luglio 1944”, nella ricorrenza del 70° Anniversario dell’Incendio di Barge.

Questo il programma della giornata:

  • Ore 10,00 presso la Piazzetta della Madonna: Intervento delle Autorità, scoprimento e benedizione del monumento dedicato all’Arma dei Carabinieri nella ricorrenza del Bicentenario di fondazione.
  • Ore 11,15 presso Piazza Stazione: Commemorazione 70° Anniversario dell’Incendio di Barge e cerimonia di intitolazione dei giardini di Piazza Stazione al “1° Luglio 1944”.

Interverranno in particolare tra gli altri:

  • il Comandante della Legione dei Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta Generale Generale di Brigata Gino Micale
  • lo scultore Prof. Riccardo Cordero
  • il Prof. Piercarlo Rosi.

Particolarmente grato a tutti coloro che hanno generosamente contribuito a concretare questi importanti eventi, tra cui l’Arma dei Carabinieri, il Sindaco Luca Colombatto esprime un sentito ringraziamento. Invita quindi caldamente la popolazione a prendere parte numerosa a una giornata tanto significativa per l’intera città.

IL SINDACO
Luca COLOMBATTO

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot