Descrizione
Venerdì 30 maggio u.s. si è tenuta la presentazione del libro scritto dalla dott.ssa Tiziana Martino sulle De.Co. della Provincia di Cuneo dal titolo “De.Co.: il racconto di un territorio. 5 itinerari insoliti tra le meraviglie della Provincia di Cuneo”.
Erano presenti il Presidente della Provincia Luca Robaldo, l’Assessore Regionale Marco Gallo, la Direttrice dell’ATL Daniela Silvestrin, il Presidente della Regione Alberto Cirio con messaggio videoregistrato, sindaci, amministratori locali, associazioni comunali e numerose aziende a cui è stata accordata la Denominazione Comunale di Origine.
Il libro sulle De.Co. della Provincia di Cuneo riguarda 43 Comuni della Provincia di Cuneo e si compone di 5 itinerari che illustrano le Denominazioni Comunali di Origine, suddividendoli per territorio.
L’itinerario denominato “Alla Corte del Re di Pietra” riguarda il territorio delle Valli Po e Infernotto, dove sono ricompresi i prodotti soggetti a De.Co. del Comune di Barge, ampiamente illustrati all’interno del libro con l’intento di promuovere i prodotti tipici del posto che hanno una connotazione storica e spesso si tramandano di generazione in generazione.
Il volume, sostenuto dalla Provincia di Cuneo, si propone come uno strumento con una duplice finalità: da un lato un valido supporto per gli amministratori locali che desiderano promuovere il proprio territorio valorizzandone l’identità attraverso le Denominazioni Comunali; dall’altro una guida per viaggiatori curiosi, interessati a percorsi alternativi alla scoperta di bellezze autentiche e sapori genuini.
Nella sala adiacente alla Falco sono stati esposti i prodotti con Denominazione Comunale che hanno visto una cospicua partecipazione da parte delle aziende interessate e c’è stato un momento di degustazione dei prodotti eno-gastronomici.
Per il Comune di Barge, insieme alla Consigliera Mara Fosforo e alla Vigilessa Elsa Borghino, hanno presenziato le seguenti aziende:
· Galfrè Antipasti d’Italia (antipasti e funghi sott’olio)
· Perassi Valerio Azienda Agricola (mele e patate)
· Le Marie di Raviolo Valerio (vini)
· Caseificio Valle Infernotto di Debernardi (formaggi)
· Le Batiaje di Casa Vincenti di Borda Bossana Mirella (paste di meliga)
· Coero Borga Matteo – Az. Agr. Le Cascine SS (farina di mais)
Nell’area dedicata è stato altresì esposto un elenco di tutte le aziende di Barge che hanno ottenuto negli anni la De.Co.
L’evento ha avuto una corposa partecipazione di pubblico e i prodotti di Barge sono stati particolarmente apprezzati.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 11:07