Descrizione
Si tratta di un’iniziativa che contempla la possibilità da parte di soggetti privati (singoli cittadini, gruppi, associazioni, ditte) che ne facciano richiesta di curare la manutenzione ordinaria di un’aiuola o di una fioriera di proprietà comunale, tramite la stipula col Comune di Barge di un’apposita convenzione. Quest’ultima prevede che i gestori dell’aiuola/fioriera pubblica si impegnino, tramite l’utilizzo di proprie attrezzature, ad eseguire opere di manutenzione quali estirpazione di erbacce, pulizia da carta, bottiglie, sigarette, fazzoletti e rifiuti in genere, taglio del manto erboso (ove presente) ogni qualvolta risulti necessario, innaffiatura periodica dell’aiuola/fioriera, potature stagionali e/o di contenimento dei soli arbusti, eventuale messa a dimora e manutenzione di fiori, il tutto secondo le indicazioni dell’Ufficio Tecnico Comunale. Il Comune di Barge si obbliga a sua volta a mettere a disposizione l’area, a fornire al gestore i fiori e le piante di cui farà richiesta, ad autorizzare l’eventuale installazione di una targa pubblicitaria presso i luoghi presi in carico, a verificare l’adempimento degli obblighi del gestore.
Riconoscendo il grande valore del lavoro prestato dai privati cittadini che, a titolo volontario e con estrema generosità, si rendono da sempre variamente disponibili nei più svariati ambiti al servizio della collettività, il Sindaco Luca Colombatto e l’Assessore al Commercio Cristina Coero Borga esortano caldamente ad aderire al progetto “Adotta un’aiuola”, certi dell’importanza di questa iniziativa per contribuire sensibilmente ad abbellire il verde cittadino, rendendolo sempre più confacente ai gusti e alle attese dei bargesi. Rivolgono quindi un sentito grazie a quanti hanno già disposto di aderire alla presente iniziativa:
- la Sig.ra Sonia Castagno, proprietaria dell’esercizio commerciale “Fiori e piante” sito in Viale Mazzini n. 80,
- la Sig.ra Romina Pregliato, proprietaria dell’esercizio commerciale “Agraria bargese” sito in Piazza Statuto n. 3,
- la Sig.ra Deborah Aimar, proprietaria dell’esercizio commerciale “Fiori ed erbe” in Piazza San Giovanni n. 4
- la Sig.ra Alessia Beltramo, proprietaria dell’esercizio commerciale “FloreALE” in Viale Mazzini n. 15.
La Sig.ra Castagno, in particolare, curerà le aree verdi/fioriere ubicate in parte di Viale Mazzini (da “Caporgno Moto” all’innesto di Via Grande Torino) e in Via Verdi.
La Sig.ra Pregliato curerà le aree verdi/fioriere ubicate in Viale Mazzini (presso l’area delle pubbliche affissioni di fronte alle Scuole, in Viale Stazione presso il Punto Acqua, all’ingresso alla Scuola Primaria), in Piazza Statuto e in Viale Stazione.
La Sig.ra Aimar avrà cura delle aree verdi/fioriere ubicate in Piazza San Giovanni, in Largo Cesare Battisti e in Via Carle Costanzo sino alla Piazzetta della Madonna.
La Sig.ra Beltramo infine curerà le aree verdi/fioriere ubicate in Piazza Garibaldi.
Per maggiori informazioni in merito al progetto “Adotta un’aiuola” si invita a prendere contatto gli uffici comunali (tel. 0175/347601).
IL SINDACO
LUCA COLOMBATTO
L’ASSESSORE AL COMMERCIO
CRISTINA COERO BORGA
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:47