Descrizione
Nella cauzione provvisoria la firma del fideiussore deve essere legalizzata da un notaio?
- La lex specialis di gara non richiede l’autenticazione o legalizzazione della firma del fideiussore che rilascia la cauzione provvisoria.
Nei documenti che costituiscono il progetto esecutivo non si fa menzione dell’abbattimento e smaltimento degli alberi che ricadono entro l’area oggetto d’intervento (pini marittimi sul perimetro della piazza e lungo la viabilità) Si richiedono indicazioni in merito.
- L’abbattimento e lo smaltimento dei pini marittimi presenti nell’area di intervento sono a totale carico dell’Amministrazione C.le compresa la rimozione dei ceppi.
Dagli elaborati grafici di progetto risulta che la fognatura nera esistente (in parte oggetto di spostamento) risulta avere una quota di scorrimento a –2,15m. Si chiede conferma delle quote indicate al fine di prendere in considerazione gli eventuali apprestamenti necessari a far operare le maestranze in sicurezza (rischio di seppellimento per scavi a profondità maggiore di m 1,50).
- Il tratto di fognatura nera in progetto parte da un pozzetto esistente collocato a monte con quota di scorrimento a –2,15m e si immette in un altro pozzetto esistente a valle con quota di scorrimento a -1,50m per cui si può considerare uno quota media di scorrimento di -1,85m.
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:43