Municipium
Descrizione
- PERCHE’E’ STATA CREATA L’ASSOCIAZIONE FONDIARIA “Valle Infernotto”?
- CHE COSA PUO’ FARE L’ASSOCIAZIONE IN CONCRETO NEL NOSTRO TERRITORIO?
- CON QUALE METODO LAVORA PER RAGGIUNGERE LE FINALITA’?
- PERCHE’ ADERIRE ALL’ASSOCIAZIONE FONDIARIA “Valle Infernotto”?
- CHI PUO’ ADERIRE ALL’ASSOCIAZIONE FONDIARIA?
- ADERENDO ALL’ASSOCIAZIONE E’ GARANTITA LA PROPRIETA’ DEL TERRENO?
- CHI ADERISCE ALL’ASSOCIAZIONE HA UN GUADAGNO?
- CHE COSA SONO I TERRENI INCOLTI O ABBANDONATI?
- CHE COSA SONO I TERRENI SILENTI?
- COSA SERVE PER ADERIRE?
- QUALI SONO I COSTI?
Nel file allegato le risposte a tutte le domande
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:36