Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Barge celebra la “giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

BARGE CELEBRA LA “GIORNATA MONDIALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE”

Data :

14 novembre 2018

Barge celebra la “giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Municipium

Descrizione

Il 25 novembre p.v. ricorrerà la “Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che, ogni anno, in occasione di tale ricorrenza, invita i governi e le organizzazioni internazionali a organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica. 
Ritenendo doveroso concorrere alla celebrazione di questa Giornata, l’Amministrazione Comunale, d’intesa e collaborazione col Consiglio di Biblioteca e l’Associazione “Amici della Biblioteca” di Barge, ha valutato l’opportunità di dare corso ad un appuntamento in data sabato 24 novembre p.v., nel corso del quale si terrà la presentazione del libro di Annamaria Zito dal titolo “Vite ai bordi”, che affronta il tema della tratta delle donne.
L’evento, ad ingresso libero e gratuito alla popolazione, si terrà a partire dalle ore 15,00 presso il Salone “Ludovico Geymonat” sito nella Biblioteca Comunale “Michele Ginotta”.
L’autrice dialogherà con Sofia D’Agostino, vice-direttore de “l’Eco del Chisone”, presente in veste di moderatrice, nell’ambito di una tavola rotonda a cui interverranno Monica Cerutti (Assessore alle Politiche giovanili, Diritto allo Studio Universitario,
Cooperazione Decentrata Internazionale, Pari Opportunità, Diritti Civili, Immigrazione della Regione Piemonte), Rachel Okungbowa (Mediatrice culturale/formatrice dell’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali A.M.M.I. di Torino), Eleonora Garello (operatrice legale della Cooperativa MOMO di Cuneo) e Ornella Obert (Responsabile area vulnerabilità & vittime del Gruppo Abele di Torino).
Il dibattito sarà intervallato da letture a cura dell'Associazione “LaAV - Letture ad Alta Voce” di Torre Pellice, a cura delle Signore Stefania Bessone, Paola Bonvicini, Roberta Comba, Claudia Vallone e Adriana Manenti.

La Sindaca Prof.ssa Piera Comba ringrazia sentitamente quanti hanno collaborato all’organizzazione dell’iniziativa e invita caldamente a parteciparvi numerosi.

LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot