Descrizione
Scienza e Fantasia, un binomio fantastico, per citare Gianni Rodari, uno sguardo inconsueto e originale alla letteratura fantastica per bambini, che di scienza è piena. A scovare la scienza nei labirinti delle fiabe, alla ricerca di questo binomio, è Davide Coero Borga nel suo nuovo libro, Scienza della fantasia, edito da Codice Edizioni. Sono storie di draghi sputafuoco e di mele avvelenate, sono racconti di principesse addormentate, eroi e malandrini, dove la scienza la fa da padrone. La fantasia corre insieme alle invenzioni, alle scoperte, alle soluzioni tecnologiche. Si può viaggiare nel tempo, andare sulla Luna oppure al centro della Terra. Fantasia e scienza, forse fantastica, accendono insieme la miccia delle storie. “Cosa c’è di più scientifico della fantasia? – ci racconta Davide Coero Borga – Questo libro è un almanacco illustrato della fantasia scientifica. È come un gigantesco supermercato dove la fantasia fa provvista di tutto ciò su cui la scienza, in generale, si basa: scoperte, invenzioni, tecnologia, esplorazioni e curiosità”. Il volume, corredato dalle eleganti illustrazioni di Ester Chilese, sarà presentato venerdì 4 dicembre alle ore 21, presso la Sala "Geymonat" della Biblioteca "Ginotta" di Barge, sita in via Monviso 1.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:50