Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Considerazioni sulla festa bricco pelata del 18 luglio

CONSIDERAZIONI SULLA FESTA BRICCO PELATA DEL 18 LUGLIO

Data :

19 luglio 2021

Considerazioni sulla festa bricco pelata del 18 luglio
Municipium

Descrizione

"La giornata si è svolta con la sola Messa in suffragio dei Caduti celebrata da Don Andrea.

Se pure con una presenza ridotta, la partecipazione di Autorità Comunali, Associazioni, e Comunità è stata forte e coesa.

Vorrei ringraziare il Comune di Barge per gli interventi stradali e tutti i volontari che vi hanno lavorato, le Associazioni le autorità che sono intervenute, il Presidente della Regione Cirio e il Presidente della Provincia di Cuneo Borgna che non sono potuti venire di persona ma hanno mandato un saluto.

Molto gradito è stato l’intervento del Prof. Gigi Garelli  Direttore dell'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo, che ha approfondito quei momenti tragici di una guerra dove vi era la paura di un nemico imbattibile, ma dove  la forza, il coraggio di combattere anche a costo di  sacrificare la propria vita hanno preso il soppravvento nel nome della libertà. La storia insegna!

Questo ci conforta molto in quanto la continuità dell’essenza dell’evento rimane forte e sentita.

Con l’augurio per tutti che questo momento d’incertezza abbia fine il più presto possibile, vi do appuntamento al prossimo anno, sperando di ritornare a proporvi nuovi  e vecchi momenti conviviali."

Il Presidente dell'Associazione Luca Rossetto

                       

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot