Descrizione
In Italia circa sessantamila persone ogni anno vengono colpite da arresto cardiaco improvviso: si tratta di un evento imprevedibile, causato in alta percentuale da aritmia ventricolare, che può essere interrotta con uno shock elettrico. Come dimostrato dalla letteratura scientifica, le manovre salvavita e la defibrillazione precoce possono arrivare a triplicare la sopravvivenza dei pazienti colpiti. Proprio in quest’ottica la Regione Piemonte ha approvato il “Programma per la determinazione dei criteri e delle modalità di diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni”, che ha previsto, tra l’altro, l’acquisto di defibrillatori da distribuire sul territorio regionale secondo determinati criteri di priorità. Sulla base di questi ultimi, anche il Comune di Barge è risultato assegnatario di un apparecchio. Quest’ultimo, fornito di teca, è stato collocato sotto i portici del Palazzo Comunale, sul lato destro rispetto all’ingresso al Municipio, di fronte alla Piazza Garibaldi (su pilastro adiacente all’edicola), luogo ben visibile e di facile accesso alla popolazione, per la quale lo strumento deve poter essere a disposizione in caso di necessità.
Il Sindaco Luca Colombatto ringrazia vivamente la Regione Piemonte per questa importante dotazione, utile per contribuire in maniera significativa alla sicurezza dei cittadini. Si tratta di un risultato importante, di una tutela in più per la salute pubblica, a disposizione del paese con l’ovvio auspicio di non averne comunque mai bisogno.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:48