Municipium
Descrizione
Dopo l'approvazione delle risoluzioni in Senato e alla Camera, ieri il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga, fino al 15 ottobre 2020, dello stato d'emergenza in relazione all'epidemia da COVID-19.
Nel dettaglio, il Consiglio dei Ministri n. 59, nella riunione di ieri 29 luglio, ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti in relazione alla scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020.
Come reso noto nel comunicato stampa post riunione, il nuovo provvedimento proroga, dal 31 luglio al 15 ottobre 2020, le disposizioni di cui al D.L. n. 19/2020 e D.L. n. 33/2020 al fine di continuare ad adottare specifiche misure di contenimento dell'epidemia.
Il decreto, inoltre, interviene per la proroga dei termini di alcune specifiche misure che riguardano il settore sanitario soprattutto (strutture, assistenza, formazione, personale, dispositivi medici e farmaci) ma anche misure di protezione a favore dei lavoratori e della collettività, lavoro agile, edilizia scolastica.
Infine, si prevede che restino in vigore fino all'adozione dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri ai sensi dell'art. 2, comma 1, del Decreto-legge n. 19/2020, e comunque non oltre dieci giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, le disposizioni di cui al DPCM del 14 luglio 2020.
Fonte: Governo del 30/07/2020
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:11