Descrizione
Lieta dell’ottima riuscita dell’evento, l’Amministrazione Comunale ringrazia vivamente gli organizzatori e quanti in vario modo si sono impegnati con passione e sacrificio per conseguire questo brillante risultato. Un sentito grazie va poi naturalmente a tutti coloro che, con entusiasmo e in gran numero, hanno preso parte all’appuntamento all’insegna della tradizione, del sano e semplice divertimento e anche della solidarietà. Nel corso della serata di giovedì 2 maggio si è svolto infatti un concerto delle corali locali (i “Mare Tera”, “J’amis del cher”, i “10 piasent”, i “Bel scutè” e “J’amis di bric”) che si sono esibite con canti popolari del loro repertorio: sono state raccolte in quest’occasione offerte libere dal pubblico, per un ammontare pari a ben 1.500,00 Euro, interamente devoluti in favore del Progetto “Crescere per il Sant’Anna”, promosso dall’Ospedale Ostetrico Ginecologico “Sant’Anna” di Torino e finalizzato alla realizzazione di un nuovo centro di terapia intensiva neonatale. Presente tra gli altri alla serata, insieme al Sindaco Luca Colombatto e a tutta l’Amministrazione Comunale, anche il Medico Pediatra Daniele Farina, Direttore Responsabile del Reparto di Neonatologia dell’Ospedale “Sant’Anna”. Proprio il Dott. Farina ha ricevuto l’assegno di 1.500,00 Euro direttamente dalle mani dell’Assessore Cristina Coero Borga e dei membri dell’Associazione “La Tradisiun Agricola nel tempo”, appositamente recatisi lo scorso venerdì 17 maggio presso l’Ospedale “Sant’Anna” di Torino per questa importante consegna.
L’ASSESSORE
Cristina COERO BORGA
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:45