Descrizione
In occasione del Settantesimo Anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe russe, sarà ospite dell’Amministrazione Comunale il Sig. Isacco Levi, il quale porterà la sua personale testimonianza.
Isacco Levi, nato a Barge il 1° luglio 1924, di famiglia ebrea, fu comandante partigiano nel distaccamento Squadra volante della 181^ Brigata Garibaldi Mario Morbiducci, XI Divisione Saluzzo. L’8 settembre del 1943 scelse le montagne della Valle Varaita per unirsi ai partigiani ed evitò così la deportazione nazista, che non risparmiò 13 membri della sua famiglia, arrestati a Saluzzo e deportati ad Auschwitz, da cui non fecero più ritorno.
Alla commemorazione parteciperanno anche gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Alberghiero “Giacomo Paire” di Barge.
Il Sindaco Luca Colombatto, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, ringrazia sentitamente il Sig. Isacco Levi per aver accolto l’invito a portare a Barge la sua preziosa e tragica testimonianza dei drammatici accadimenti che sconvolsero il mondo e segnarono indelebilmente la storia di tanti popoli. Appare sempre più vitale e di fondamentale importanza ricordare quei momenti, e promuovere ogni utile e significativa iniziativa che valga a favorire la celebrazione e la perpetuazione dei valori e delle convinzioni ai quali obbedirono coloro che, a prezzo della vita, si adoperarono nel nostro Paese ed in Europa per porre fine ad un tragico ed oscuro periodo storico.
Rivolge quindi un ringraziamento sincero e personale a tutti coloro che si sono prodigati per organizzare questa giornata, che attraverso il coinvolgimento delle classi quinte dell'Istituto alberghiero dimostrano un chiaro impegno a ricordare questi tragici eventi del passato per evitare che possano ancora compiersi in futuro.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:48