Descrizione
Grande in particolare è stata la partecipazione delle principali associazioni del territorio.
Nella giornata di domenica 17 luglio, animata da un grande pranzo preceduto da una messa celebrata da Don Mario Peirano, il Sindaco di Barge Luca Colombatto ha preso parte alla “Festa della Pelata” in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale insieme al Vice Sindaco Ivo Beccaria e agli Assessori Elio Vignetta e Silvio Comba. Presente alla cerimonia anche la Sig.ra Maria Airaudo, gloriosa staffetta partigiana che incessantemente, da quasi settant’anni, partecipa portando la sua testimonianza attiva al ricordo di quei tragici momenti in cui tanti amici persero la vita per darci la libertà. Essere partigiano in quei frangenti fu sicuramente un’impresa sommamente difficile e pericolosa, tanto più per una donna. L’azione intrepida della Sig.ra Airaudo dimostra come nei momenti importanti della storia non sussistano di fatto differenze di genere ma vi siano piuttosto solo persone che mettono più o meno in gioco quello che hanno per i profondi valori radicati in loro e nei quali credono.
Nel suo discorso ufficiale, il Sindaco Colombatto ha ringraziato il Presidente dell’Associazione “Bricco Pelata” Ing. Luca Rossetto e tutto il direttivo e i volontari che lavorano tutto l'anno alacremente per consentire di trascorrere alcuni giorni insieme nel ricordo della nostra storia più profonda, dei civili e dei militari che hanno perso la vita durante la guerra di liberazione. Ha quindi ricordato come il primo atto deliberato dal Consiglio Comunale di Barge dopo la guerra sia stata la ricostruzione del ponte Scaravai di Gabiola ad opera proprio dei concittadini Gabiolesi. Il Sindaco ha poi espresso uno speciale ringraziamento all’intera Associazione per la sua capacità di mantenere vivo il ricordo di queste montagne gloriose. Un grazie particolare è infine andato alle cuoche e ai camerieri per l'ottimo servizio offerto durante il pranzo.
IL SINDACO
LUCA COLOMBATTO
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:51