Municipium
Descrizione
Fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Barge, con il supporto della Pro Loco e un apposito Comitato, SABATO 27 APRILE con partenza alle ore 15,00 dalla piazza Don Agnese (Cicli Reynaudo), si terrà una manifestazione sportiva di corsa/camminata. La lunghezza del percorso di circa 4,5 km ed un inevitabile dislivello di 300 metri il tutto prevalentemente sui sentieri che approcciano i pendii del Montebracco.
Fino a qui i dati “tecnici” di una manifestazione che, però, vuole andare ben oltre il semplice fatto sportivo: la nascita de “I Resistenti” intende ricordare e/o proporre alla conoscenza delle nuove generazioni quanto avvenne a Barge appena dopo l’8 settembre 1943. In quei giorni presero vita, soprattutto in alta Italia, le prime formazioni partigiane e, per quanto riguarda questa fetta del Piemonte, il fenomeno avvenne proprio a Barge. Il punto di ritrovo fu il “CIABOT”, un casolare, ovviamente nascosto, alle pendici del Montebracco. Lì si radunarono civili e militari per organizzare le prime formazioni partigiane che poi operarono nella nostra realtà.
E proprio il “CIABOT” rappresenterà il giro di boa del percorso proposto. Per questo motivo la manifestazione sportiva è aperta agli atleti, agonisti e non, ai camminatori ma anche ai cittadini, con le scuole locali in testa. Far conoscere le piccole/grandi storie locali rappresenta un ammirevole obiettivo dello sport. Ci sarà anche un simpatico oggetto ricordo e magari qualche premio per i “più veloci”, ma il ricordo più importante sarà avere riportato alla memoria una pagina importante di libertà.
La Sindaca Prof.ssa Piera Comba ringrazia sentitamente quanti si sono prodigati per dar vita a questa iniziativa e invita caldamente a prendervi parte.
LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:02