Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

“il faut cultiver notre jardin” aimaro isola e paolo pejrone insieme a barge il 29 aprile 2018 dialogheranno sul paesaggio e sui giardini

“IL FAUT CULTIVER NOTRE JARDIN” AIMARO ISOLA E PAOLO PEJRONE INSIEME A BARGE IL 29 APRILE 2018 DIALOGHERANNO SUL PAESAGGIO E SUI GIARDINI

Data :

26 aprile 2018

“il faut cultiver notre jardin”  aimaro isola e paolo pejrone insieme a barge  il 29 aprile 2018 dialogheranno sul paesaggio e sui giardini
Municipium

Descrizione

Si svolgerà a Barge nella giornata di domenica 29 aprile 2018 l’evento Il faut cultiver notre jardin. Aimaro Isola e Paolo Pejrone dialogano sul paesaggio alla presenza di Emanuela Rosa Clot, Direttrice di Gardenia: uno speciale appuntamento organizzato dal Comune di Barge, che vedrà protagonisti due figure d’eccezione quali Aimaro Isola e Paolo Pejrone. 
Alle ore 17,00, nello spazio antistante all’Ex Officina Ferroviaria (in caso di maltempo nel Salone “Ludovico Geymonat” all’interno della Biblioteca Comunale), Aimaro Isola e Paolo Pejrone si incontreranno per dar vita a un coinvolgente “dialogo” sul paesaggio, sulla progettazione paesaggistica e sui giardini. Il Direttore della storica rivista di giardinaggio Gardenia, Emanuela Rosa-Clot, interverrà in veste di “moderatrice”.
L’evento si inserisce nel contesto della ricca manifestazione “Fiori Pane e Fantasia”, a cura del Comune di Barge, e in particolare dell’importante allestimento della mostra “Aimaro Isola. Colori del paesaggio”, aperta al pubblico dal 28 aprile al 2 giugno 2018 negli spazi dell’Ex Officina Ferroviaria, un’installazione di Hilario Isola dedicata al lavoro del padre Aimaro e in particolare a disegni e acquerelli inediti di architetture legate al paesaggio, realizzati dallo stesso dapprima in collaborazione con Roberto Gabetti (dal 1951 al 2000) e quindi nel contesto dello Studio “Isolarchitetti”.
Oltremodo lieta di poter ospitare sul territorio due figure di primaria grandezza quali Paolo Pejrone e Aimaro Isola, la Sindaca Prof.ssa Piera Comba invita caldamente a prendere parte numerosi all’iniziativa, ad ingresso libero e gratuito. 
               
LA SINDACA
Prof.ssa PIERA COMBA 

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot