Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Installazione di una panchina rossa simbolo contro la violenza sulle donne sul territorio bargese

INSTALLAZIONE DI UNA PANCHINA ROSSA SIMBOLO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE SUL TERRITORIO BARGESE

Data :

15 novembre 2018

Installazione di una panchina rossa simbolo contro la violenza sulle donne sul territorio bargese
Municipium

Descrizione

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come la giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato i governi e le organizzazioni internazionali ad organizzare attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. in Italia alcuni centri antiviolenza e Case delle donne hanno cominciato dal 2005 a celebrare questa giornata e negli ultimi anni vari enti come Amnesty International festeggiano questa giornata attraverso iniziative politiche e culturali. 
Ponderata l’opportunità di aderire al percorso di sensibilizzazione e di informazione promosso dagli Stati Generali delle Donne denominato “La Panchina Rossa”, come monito contro la violenza sulle donne e in favore di una cultura di parità, l’Amministrazione Comunale ha disposto l’installazione sul territorio comunale di una panchina rossa come simbolo contro la violenza sulle donne, utilizzando di fatto una panchina già esistente (sita di fronte all’Ala Mercatale) che verrà dipinta di rosso e sulla quale verrà apposta una targa con la seguente frase di J.P. SARTRE: 
“LA VIOLENZA SOTTO QUALSIASI FORMA E' UN FALLIMENTO”
La cerimonia di inaugurazione della panchina rossa in argomento terrà nella mattinata di domenica 25 novembre p.v.

La Sindaca Prof.ssa Piera Comba invita caldamente la cittadinanza a partecipare numerosa a questo appuntamento dalla forte connotazione simbolica.

LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot