Descrizione
Il Sindaco Luca Colombatto ed il Parroco della Parrocchia N.S. di Lourdes e San Pietro in Vincoli di Barge Don Biagio Chiapello hanno sottoscritto lo scorso giovedì 23 febbraio, presso la sede del Palazzo Comunale, un’Intesa volta a definire “azioni istituzionali integrate attraverso l’utilizzo di strutture”.
Dal momento che sia il Comune di Barge che la Parrocchia N.S. di Lourdes e San Pietro in Vincoli perseguono, tra i propri compiti istituzionali, anche finalità legate al sostegno di situazioni sociali di svantaggio, di difficoltà ed esigenze particolari temporanee, nonché la promozione delle relazioni e dello sviluppo sociali, entrambi hanno stabilito di stipulare un’intesa volta a coordinare alcuni reciproci interventi, valorizzando il più possibile l’utilizzo delle strutture disponibili, a vantaggio della sussidiarietà locale.
Ai sensi di questa Intesa, che avrà una durata di sei anni e potrà essere rinnovata, la Parrocchia N.S. di Lourdes e S. Pietro in Vincoli consentirà l’utilizzo da parte del Comune di Barge di posti letto (nel numero di volta in volta disponibile), all’interno della casa parrocchiale di Assarti, per esigenze di prima sistemazione, di emergenza, per situazioni di disagio sociale e abitativo, oppure per alloggiamento temporaneo di persone per le quali il Comune debba provvedere per altre esigenze (quali, ad es., personalità in visita, delegazioni di gemellaggi, comitati scientifici, ecc.). La Parrocchia permetterà inoltre l’utilizzo da parte del Comune di Barge, per esigenze di trasporto correlate al sostegno di situazioni di disagio sociale, abitativo, attività culturali e formative, iniziative istituzionali, di un minibus a nove posti che la Parrocchia N.S. di Lourdes e San Pietro in Vincoli ha disposto di acquistare (servendosi di un contributo di Euro 16.500,00 appositamente concesso dal Comune) per far fronte alle esigenze di spostamento connesse alla Caritas (Centro di ascolto) con sede in località Assarti di Barge ed al cosiddetto Programma Housing finanziato dalla Compagnia di San Paolo (che prevede la ristrutturazione del fabbricato casa parrocchiale di Assarti, al cofinanziamento della quale concorre tra l’altro anche il Comune). La Parrocchia metterà infine a disposizione dell’Ente, per le sue finalità istituzionali, i locali di proprietà presso le case parrocchiali, adibiti a riunioni e incontri, previa prenotazione da parte del Comune e assenso, in relazione alle disponibilità, da parte della Parrocchia stessa. La messa a disposizione dei posti letto e del minibus sarà gratuita per il Comune, escluso il rimborso (o l’approvvigionamento) del carburante per il minibus in relazione all’utilizzo effettuato. L’utilizzo delle strutture e del veicolo potrà avvenire per attività e iniziative gestite direttamente dal Comune o svolte con il suo patrocinio in collaborazione con associazioni, altri enti o anche gruppi di cittadini, per il perseguimento di finalità di pubblica utilità e comunque per tutte quelle iniziative che non contrastino con i fini propri dell’istituzione cattolica.
L’Amministrazione ringrazia calorosamente Don Chiapello per la sua disponibilità che ha condotto alla stipulazione di questo importante accordo.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44