Descrizione
Due gli ambiti tematici trattati nel corso del simposio: da un lato il complesso tema della Città Metropolitana di Torino a partire dalla pianificazione su tre livelli che la Legge Delrio le assegna e dall’altro la pianificazione sovracomunale nei territori non metropolitani del Piemonte a seguito dell’istituzione delle nuove Province elettive di secondo grado e/o Unioni per la pianificazione territoriale.
Con il proprio intervento Luca Colombatto, forte di una triplice esperienza di Sindaco del Comune di Barge, di Assessore della Provincia di Cuneo e di Presidente dell’Unione Montana “Barge-Bagnolo”, unione quest’ultima dallo stesso caldamente voluta, ha significato all’uditorio presente come la Riforma Delrio debba essere vista quale importante occasione per una nuova primavera dell'urbanistica, punto di partenza codificato in legge da cui poter finalmente muoversi per dare attuazione a forme di pianificazione sovracomunali a scala territoriale che siano capaci di indirizzare gli sviluppi futuri di una comunità secondo interessi di area vasta. La grave congiuntura economica in cui ci troviamo a vivere, ha infatti sottolineato Luca Colombatto in chiusura del proprio intervento, deve essere stimolo a che il rapporto costi/benefici di ogni intervento in materia urbanistica sia a saldo positivo per l’ecosistema della comunità.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:47