Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Istituto nazionale di urbanistica

Istituto Nazionale di Urbanistica

Data :

14 luglio 2014

Municipium

Descrizione

Due gli ambiti tematici trattati nel corso del simposio: da un lato il complesso tema della Città Metropolitana di Torino a partire dalla pianificazione su tre livelli che la Legge Delrio le assegna e dall’altro la pianificazione sovracomunale nei territori non metropolitani del Piemonte a seguito dell’istituzione delle nuove Province elettive di secondo grado e/o Unioni per la pianificazione territoriale.

Con il proprio intervento Luca Colombatto, forte di una triplice esperienza di Sindaco del Comune di Barge, di Assessore della Provincia di Cuneo e di Presidente dell’Unione Montana “Barge-Bagnolo”, unione quest’ultima dallo stesso caldamente voluta, ha significato all’uditorio presente come la Riforma Delrio debba essere vista quale importante occasione per una nuova primavera dell'urbanistica, punto di partenza codificato in legge da cui poter finalmente muoversi per dare attuazione a forme di pianificazione sovracomunali a scala territoriale che siano capaci di indirizzare gli sviluppi futuri di una comunità secondo interessi di area vasta.  La grave congiuntura economica in cui ci troviamo a vivere, ha infatti sottolineato Luca Colombatto in chiusura del proprio intervento, deve essere stimolo a che il rapporto costi/benefici di ogni intervento in materia urbanistica sia a saldo positivo per l’ecosistema della comunità.

IL SINDACO
Luca COLOMBATTO

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot