Descrizione
Il menù annovera:
Insalata russa
Peperoni casalinghi
Mustradela alla brace (morcillas)
Salamelle alla brace (chorizos)
Grigliata di pollo
Grande Assado argentino
Insalata mista
Tomini freschi
Bunet
Frutta mista
Caffè
Vino
Il prezzo di adesione è di Euro 20,00 per gli adulti ed Euro 7,00 per i bambini dai 12 ai 4 anni, mentre per i minori sotto i 4 anni la partecipazione è gratuita.
Il Sindaco del Comune di Barge Luca Colombatto ringrazia vivamente, a nome dell’intera Amministrazione, tutti gli organizzatori e quanti a vario titolo stanno operando per garantire il felice esito dell’iniziativa. Indirizza un particolare ringraziamento al Sig. Valerio Raviolo, Presidente del Comitato del Gemellaggio Barge-Freyre, e all’intero Direttivo, per il grande e disinteressato impegno profuso da sempre nell’organizzazione di questo evento, a cui invita caldamente a partecipare numerosi. Si tratta infatti di un ritrovo che da sempre costituisce una bella occasione di festa, all’insegna dell’amicizia e della fratellanza, a cui lo stesso Sindaco Luca Colombatto presenzierà insieme al Sig. Andrea Bertola, Consigliere con delega ai Gemellaggi. Un grazie speciale va inoltre al Sig. Michele Barra, Presidente dell’Associazione Punt Grana, per aver messo cortesemente a disposizione l’area sede della Festa del Gemellaggio. Quest’ultima, anche alla luce del recente viaggio compiuto in Argentina lo scorso novembre da tanti concittadini bargesi, costituirà altresì un’ottima opportunità per ricordare insieme in allegria i tanti bei momenti trascorsi insieme e per cominciare a pianificare i futuri contatti coi gemelli argentini, in vista della significativa ricorrenza dei Venti anni di costituzione del Gemellaggio Barge-Freyre, che ricorrerà nel 2017. Sarà inoltre l’occasione speciale per incontrare due amici argentini, Cristian Gaggi e Gabriel Meder, che da qualche mese vivono a Barge, accolti e sostenuti dalla cittadina, a testimonianza tangibile dell’autentico spirito del Gemellaggio.
E’ gradita la prenotazione al pranzo, entro il prossimo giovedì 17 marzo, contattando i seguenti numeri di telefono:
- il Sig. Valerio Raviolo, Presidente del Comitato per il Gemellaggio “Barge-Freyre”, al 335/6441042;
- il Sig. Michele Barra al 338/9921320;
- la Cartoleria Perotti Graziella di Barge al 0175/343442.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:50