Descrizione
- ore 9,00 – 9,15: Accoglienza partecipanti e Saluto istituzionale del Sindaco di Barge Luca Colombatto e dell’Assessore con delega alla Valorizzazione del Bacino Minerario Comunale Elio Vignetta;
- ore 9,15 – 11,00: Il Bacino Minerario “Leonardo da Vinci” – Presentazione. Intervento del Prof. Sebastiano Teresio Sordo, senior professor presso il Politecnico di Torino, dell’Arch. Luca Colombatto, professore a contratto presso il Politecnico di Torino e dell’Ing. Cristiano Savoretto, Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Barge;
- ore 11,00 – 12,30: Caratteristiche petrografiche del materiale lapideo. Intervento del Dott. Geol. Riccardo Frencia, già membro della Commissione Cave della Provincia di Cuneo;
- ore 12,30 – 13,30: Pausa pranzo curata dalla locale sezione dell’Istituto Alberghiero “Giacomo Paire”;
- ore 13,30 – 15,00: Tecniche di estrazione e lavorazione della pietra. Intervento del Prof. Ing. Riccardo Sandrone, professore ordinario presso il Politecnico di Torino;
- ore 15,00 – 15,30: Dibattito / Quesiti;
- ore 15,30 – 17,30: Visita ai siti di cava e ai laboratori di lavorazione del materiale lapideo accompagnati dal Prof. Riccardo Sandrone, dall’Arch. Luca Colombatto e dal Dott. Mauro Camusso, Presidente dell’Associazione “Bacino Minerario di Leonardo da Vinci”;
- ore 17,30: Chiusura lavori e Saluto istituzionale.
Ai partecipanti, che potranno intervenire gratuitamente, saranno riconosciuti n. 6 crediti formativi.
La gestione delle iscrizioni, il rilevamento delle presenze e l’emissione degli attestati saranno a cura dell’Ordine di appartenenza di ciascun iscritto.
Nell’auspicare una nutrita partecipazione, il Sindaco Luca Colombatto esprime piena soddisfazione per l’organizzazione dell’evento, che consentirà di focalizzare l’attenzione su un aspetto di particolare importanza per l’economia locale. Ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo corso, in particolare l'Ordine degli Architetti PPC di Cuneo e l'Ordine degli Architetti PPC di Torino per la fattiva collaborazione, i relatori, nonché l’Istituto Alberghiero “Giacomo Paire” per la consueta disponibilità accordata.
Per ulteriori chiarimenti e precisazioni invita gli interessati a prendere contatto con gli Ordini degli Architetti di Cuneo e Torino.
IL SINDACO
LUCA COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:49