Descrizione
L’assessorato Lavori Pubblici comunica che il giorno 12 marzo 2012 la Comunità Montana Valli del Monviso ha approvato la perizia di variante che prevede la ripresa e prosecuzione dei lavori di recupero del fabbricato ex officina ferroviaria finanziati in parte dalla Regione Piemonte - Settore Economia Montana e in parte dal Comune di Barge.
Il progetto ha superato l’esame dell’ente finanziatore e della competente Soprintendenza.
I lavori, che riprenderanno nei prossimi giorni, a cura dell’Impresa Edilizia Subalpina di Saluzzo, prevedono la realizzazione di una sala polivalente che verrà anche messa a disposizione dell’Istituto alberghiero con funzioni di aula magna e verranno proseguiti con un secondo lotto di completamento da parte del Comune di Barge, con uno stanziamento già previsto di €120.000, nell’estate, permettendo un importante incremento degli spazi dedicati alla didattica presso la sede del vicino istituto alberghiero.
Si esprime soddisfazione per la collaborativa sinergia instaurata con la Comunità Montana anche grazie al lavoro svolto dall’Assessore bargese Rasetto e alla condivisione di personale tra gli enti.
L’assessore LLPP
Ivo Beccaria
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44