Descrizione
ZANZARA TIGRE (Aedes albopictus) deve il nome alle caratteristiche striature bianche e nere. E’ una zanzara di origine asiatica: le larve si sviluppano in piccoli ristagni di acqua ombreggiati. E’ arrivata fino a noi con il commercio dei copertoni usati. Si sposta dal luogo di origine per poche centinaia di metri. E’ una zanzara molto molesta che punge durante tutto il giorno e può causare fastidiose reazioni allergiche.
A tal proposito si ricorda che negli ambienti urbani la zanzara tigre predilige deporre le uova in contenitori con poca acqua e di colore preferibilmente scuro (pneumatici, sottovasi, rottami…).
QUALCHE SEMPLICE REGOLA PER E IMPEDIRE LA DIFFUSIONE di ZANZARE
- EVITARE IL PERSISTERE DI ACQUA STAGNANTE: nelle aree contigue alle scuole (giardini, terrazzi, ecc) va evitata la formazione di raccolte d’acqua.
- rimuovendo ogni sorta di contenitore, potenziale habitat per lo sviluppo larvale, come ad esempio secchi, bacinelle, bidoni, ecc. anche di piccola dimensione.
- Contenitori di uso comune, come sottovasi di piante, piccoli giochi, annaffiatoi, ecc. vanno svuotati frequentemente e puliti accuratamente per eliminare le eventuali uova.
- Le caditoie, i tombini, le grondaie, ecc vanno ispezionati, puliti e vuotati almeno ogni due settimane, eventualmente trattati con prodotti larvicidi (preferibilmente biologici).
- Eliminare o trattare eventuali zone allagate nei sottoscala, nei seminterrati, nelle cantine, nelle autorimesse, sui tetti piani, sulle terrazze, ecc.
- Non abbandonare alcun tipo di rifiuto all’esterno.
- Tenere rasati i prati ed eliminare le sterpaglie.
- Segnalare all''Amministrazione la presenza di eventuali focolai (copertoni abbandonati, ecc.).
Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.zanzara-tigre.org e il Numero Verde 800 17 11 98
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44