Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Lotta alla zanzara tigre

LOTTA ALLA ZANZARA TIGRE

Data :

27 agosto 2012

Municipium

Descrizione


ZANZARA TIGRE (Aedes albopictus) deve il nome alle caratteristiche striature bianche e nere. E’ una zanzara di origine asiatica: le larve si sviluppano in piccoli ristagni di acqua ombreggiati. E’ arrivata fino a noi con il commercio dei copertoni usati. Si sposta dal luogo di origine per poche centinaia di metri. E’ una zanzara molto molesta che punge durante tutto il giorno e può causare fastidiose reazioni allergiche.
A tal proposito si ricorda che negli ambienti urbani la zanzara tigre predilige deporre le uova in contenitori con poca acqua e di colore preferibilmente scuro (pneumatici, sottovasi, rottami…).


QUALCHE SEMPLICE REGOLA PER E IMPEDIRE LA DIFFUSIONE di ZANZARE

  • EVITARE IL PERSISTERE DI ACQUA STAGNANTE: nelle aree contigue alle scuole (giardini, terrazzi, ecc) va evitata la formazione di raccolte d’acqua.
  • rimuovendo ogni sorta di contenitore, potenziale habitat per lo sviluppo larvale, come ad esempio secchi, bacinelle, bidoni, ecc. anche di piccola dimensione.
  • Contenitori di uso comune, come sottovasi di piante, piccoli giochi, annaffiatoi, ecc. vanno svuotati frequentemente e puliti accuratamente per eliminare le eventuali uova.
  • Le caditoie, i tombini, le grondaie, ecc vanno ispezionati, puliti e vuotati almeno ogni due settimane, eventualmente trattati con prodotti larvicidi (preferibilmente biologici).
  • Eliminare o trattare eventuali zone allagate nei sottoscala, nei seminterrati, nelle cantine, nelle autorimesse, sui tetti piani, sulle terrazze, ecc.
  • Non abbandonare alcun tipo di rifiuto all’esterno.
  • Tenere rasati i prati ed eliminare le sterpaglie.
  • Segnalare all''Amministrazione la presenza di eventuali focolai (copertoni abbandonati, ecc.).


Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.zanzara-tigre.org e il Numero Verde 800 17 11 98

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot