Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Nota tecnica al comunicato stampa “barge promosso comune virtuoso

NOTA TECNICA AL COMUNICATO STAMPA “BARGE PROMOSSO COMUNE VIRTUOSO

Data :

20 aprile 2012

Municipium

Descrizione

  • l’elenco comprende esclusivamente Comuni dai 5000 abitanti in su in quanto la materia riguarda i soli enti sottoposti al patto di stabilità (al momento, solo quelli superiori a 5000 abitanti);
  • i parametri presi in considerazione dal ministero sono molto restrittivi e riguardano aspetti tecnico contabili particolari, alcuni dei quali per lo più critici nella maggior parte degli enti locali; a parte la condizione basilare del rispetto del patto di stabilità per l’anno 2010, gli altri tre indicatori, infatti, sono:
    • autonomia finanziaria: l’indice è ampiamente positivo (0,71) e denota la netta prevalenza delle entrate tributarie ed extra tributarie rispetto al totale delle entrate correnti; entrate quindi derivanti non solo dai tributi, ma dalla redditività del patrimonio comunale; da rilevare che, per quanto riguarda i tributi e le tariffe, al netto Istat, vi è invarianza dal 2007;
    • equilibrio di parte corrente: il Comune di Barge è tra i pochi Comuni che riesce ancora a disporre di un avanzo economico (la maggior parte dei Comuni utilizza entrate in conto capitale per manutenzioni e/o ricorre spesso all’avanzo di amministrazione per rimpinguare le spese correnti);
    • capacità di riscossione: ha un indice di 0,78, molto alto, denotante la rapidità ed efficienza di effettiva riscossione delle entrate come previste e definitivamente accertate.

Non vi sono correlazioni tra gli indici di autonomia finanziaria e di capacità di riscossione e la spesa per servizi, in quanto tali indici prendono in considerazione solo dati contabili riferiti alle entrate; mentre, per quanto riguarda l’indice di equilibrio di parte corrente, dai rendiconti di gestione annuali non emergono riduzione dei servizi erogati.
Il previsto inserimento tra i Comuni cosiddetti “virtuosi” significa, per questo Comune, una concreta maggiore possibilità di pagamento in conto capitale, per l’anno 2012, per circa 320.000 Euro; infatti, la virtuosità consente di conseguire un saldo – obiettivo pari a zero. Per i Comuni non virtuosi il saldo – obiettivo, invece, peggiora ulteriormente rispetto alle previsioni iniziali (con conseguente ulteriore minore possibilità di spesa).

IL SEGRETARIO GENERALE
FLESIA CAPORGNO Dott. Paolo
 

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot