Municipium
Descrizione
Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di dicembre verranno accreditate a partire dal 25 novembre e sino al 1 dicembre mediante un’azione di ampliamento della rete e degli orari degli uffici postali attivi su tutto il territorio nazionale.
In particolare il calendario relativo alle pensioni per il mese di dicembre sarà il seguente:
Per gli Uffici Postali aperti sei giorni, i cognomi:
dalla A alla B mercoledì 25 novembre;
dalla C alla D giovedì 26 novembre;
dalla E alla K venerdì 27 novembre;
dalla L alla O sabato 28 novembre;
dalla P alla R lunedì 30 novembre;
dalla S alla Z martedì 1 dicembre.
Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
Le nuove modalità di pagamento delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l'obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. Pertanto, ciascuno è invitato ad indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all'uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all'esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito di Poste Italiane o contattare il numero verde 800 00 33 22.
LA SINDACA Prof.ssa Piera Comba
In particolare il calendario relativo alle pensioni per il mese di dicembre sarà il seguente:
Per gli Uffici Postali aperti sei giorni, i cognomi:
dalla A alla B mercoledì 25 novembre;
dalla C alla D giovedì 26 novembre;
dalla E alla K venerdì 27 novembre;
dalla L alla O sabato 28 novembre;
dalla P alla R lunedì 30 novembre;
dalla S alla Z martedì 1 dicembre.
Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
Le nuove modalità di pagamento delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l'obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. Pertanto, ciascuno è invitato ad indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all'uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all'esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito di Poste Italiane o contattare il numero verde 800 00 33 22.
LA SINDACA Prof.ssa Piera Comba
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:13