Descrizione
Con una nota indirizzata all’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco, il Sindaco Luca Colombatto ha rimarcato ancora una volta la necessità di mantenere, e se possibile di potenziare, i trasporti pubblici su gomma, vitali per garantire il collegamento indispensabile tra i cittadini e i servizi. Il trasporto su gomma risulta infatti l'unico tipo fruibile da una fascia di popolazione disagiata e soprattutto è il solo ad assicurare ai nostri territori decentrati, popolati tra l’altro da un’alta percentuale di anziani privi di patente, quel minimo di logistica indispensabile per poter continuare a risiedervi in modo più o meno confortevole. Ha inoltre sottolineato come la presenza di un'area industriale molto estesa e altamente significativa in Località Crocera di Barge, in un'ottica di corretta pianificazione urbanistica partecipata dalle diverse branche della scienza che partecipano all'attuazione dello strumento urbanistico, dovrebbe giocoforza attrarre l'autostrada o comunque un servizio stradale dimensionato e adeguato per il trasporto delle merci. Sull’intero territorio del Saluzzese insistono, del resto, molte aziende di prim’ordine in ambito industriale, artigianale e agricolo, per le quali un adeguato servizio stradale appare parimenti vitale.
Nella lettera all’attenzione dell’Assessore Balocco si contestano altresì i tagli lineari che sono stati attuati, non in linea col principio secondo cui chi ha di più contribuisce al sostegno di chi ha di meno. Questa forma di mutuo soccorso, nell’ambito dei trasporti, dovrebbe essere preferibilmente attuata dalle grandi città, che possono senz’altro contare su servizi potenziati rispetto a quelli offerti nelle zone periferiche.
Il Sindaco Colombatto ha quindi richiesto un appuntamento all’Assessore ai Trasporti per discutere insieme della questione.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:49