Municipium
Descrizione
PROGETTO GREENCHAINSAW4LIFE
Gestione forestale e risparmio energetico per un territorio a basse emissioni
Ridurre del 40% le emissioni di CO2 e i rischi ambientali del territorio attraverso la gestione forestale sostenibile e la diffusione delle energie rinnovabili, realizzando un piano locale per l’energia, il clima e la bioeconomia: questo l’obiettivo del progetto europeo Life GreenChainSAW4LIFE 2020 che sarà presentato nella mattinata di giovedì 30 gennaio 2020 a Paesana presso la sede dell’Unione Montana Comuni del Monviso (registrazione partecipanti ore 9, inizio lavori ore 9,30).
Nel corso dell’evento, verranno presentati i partner pubblico privati coinvolti nel progetto, illustrate le azioni previste, con particolare attenzione sulle opportunità per Amministrazioni, imprese e cittadini.
Un momento di riflessione sui temi della bioeconomia, un’occasione per condividere esperienze e nuove pratiche, aperto a amministratori e tecnici dei territori montani.
In allegato programma dettagliato dell’evento
La partecipazione all’incontro pubblico è libera e gratuita previa iscrizione tramite i seguenti canali:
Modulo di iscrizione online: https://bit.ly/2tUGjlP
Mail di contatto: info@greenchainsaw4life.eu
Telefono di contatto: +39 349 6764865
Gestione forestale e risparmio energetico per un territorio a basse emissioni
Ridurre del 40% le emissioni di CO2 e i rischi ambientali del territorio attraverso la gestione forestale sostenibile e la diffusione delle energie rinnovabili, realizzando un piano locale per l’energia, il clima e la bioeconomia: questo l’obiettivo del progetto europeo Life GreenChainSAW4LIFE 2020 che sarà presentato nella mattinata di giovedì 30 gennaio 2020 a Paesana presso la sede dell’Unione Montana Comuni del Monviso (registrazione partecipanti ore 9, inizio lavori ore 9,30).
Nel corso dell’evento, verranno presentati i partner pubblico privati coinvolti nel progetto, illustrate le azioni previste, con particolare attenzione sulle opportunità per Amministrazioni, imprese e cittadini.
Un momento di riflessione sui temi della bioeconomia, un’occasione per condividere esperienze e nuove pratiche, aperto a amministratori e tecnici dei territori montani.
In allegato programma dettagliato dell’evento
La partecipazione all’incontro pubblico è libera e gratuita previa iscrizione tramite i seguenti canali:
Modulo di iscrizione online: https://bit.ly/2tUGjlP
Mail di contatto: info@greenchainsaw4life.eu
Telefono di contatto: +39 349 6764865
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:05