Municipium
Descrizione
Il Comune di Barge, in stretta collaborazione con l’Associazione “Centro Studi Principe Oddone” di Saluzzo, e con la vitale cooperazione di svariati soggetti, in particolare la Segreteria delle LL.AA.RR. la Principessa Maria Pia di Savoia-Borbone Parma e i Principi Serge ed Eleonora di Jugoslavia, intende celebrare la figura di Carlo Alberto, di cui ricorre quest’anno il 220° anniversario della nascita, con un’iniziativa culturale dal titolo “Carlo Alberto di Savoia. Da re di Sardegna a Conte di Barge”.
Attraverso un convegno e una mostra della durata di un mese, in programma dal 21 ottobre al 18 novembre 2018 presso l’Ex Officina Ferroviaria di Barge, si darà corso a un’operazione culturale tesa a valorizzare il territorio tramite lo studio e la riscoperta di una figura centrale del passato, legata a tappe salienti della nostra storia e ad aspetti artistici e culturali di pregio, che ben possono prestarsi ad essere vetrina per l’intero territorio. Particolare attenzione verrà dedicata alla figura di Carlo Alberto Conte di Barge nel periodo dell’esilio e alle leggi da lui promulgate (nella ricorrenza dei 170 anni dallo Statuto Albertino e dalle Regie Patenti che concessero diritti civili a Ebrei e Valdesi, alle cui rispettive comunità verrà assegnato in mostra uno spazio rilevante).
Verranno messe in primo piano anche le specialità eno-gastronomiche locali, tramite una fattiva collaborazione con ristoranti, pasticcerie e cantine locali, coinvolte direttamente nell’iniziativa, tramite l’ideazione e la preparazione, nel periodo della mostra, di uno speciale menù a tema “Sabaudo”.
Saranno proposti dei tour di visite guidate al Real Castello di Racconigi, alla Banca del Vino di Pollenzo, alla Basilica di Superga di Torino e al Palazzo Reale di Torino, luoghi strettamente legati a Carlo Alberto. Verrà quindi organizzata una serie di appuntamenti (“Chiacchierate in mostra”) ad ingresso libero e gratuito a tema “Carlo Alberto”.
L’inaugurazione ufficiale della mostra “CARLO ALBERTO DI SAVOIA, DA RE DI SARDEGNA A CONTE DI BARGE” si terrà in data 21.10.2018 con il seguente programma:
• Ore 15,00 presso il Salone Consiliare del Palazzo Comunale: Convegno dal titolo “Riflessioni su Carlo Alberto, un Carignano sul trono di Sardegna”
Interverranno:
Giulio DISEGNI – Comunità Ebraica
Bruna PEYROT – Comunità Valdese
Maura AIMAR – Presidente Centro Studi Principe Oddone
Moderatore: Matteo LOVERA
• Ore 17,30 presso l’Ex Officina Ferroviaria: Cerimonia di inaugurazione ufficiale della mostra “Carlo Alberto di Savoia, da Re di Sardegna a Conte di Barge”
• Ore 19,30 presso l’Alter Hotel di Barge: Cena benefica, il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione “Amici della Biblioteca di Barge”.
La Sindaca Prof.ssa Piera Comba invita caldamente a condividere questo progetto.
LA SINDACA Prof. Piera COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:58