Descrizione
La gara maschile è stata caratterizzata dal dominio assoluto di Bernard e Martin Dematteis, gemelli di Rore allievi di Giulio Peyracchia, oggi nel Gruppo Sportivo dell’Esercito. Bernard in particolare ha fissato un nuovo record, salendo in vetta in soli 42 minuti e 15 secondi (oltre un minuto in meno rispetto al precedente miglior tempo stabilito dallo stesso atleta nell’edizione 2012). Ha inflitto un distacco di circa 2 minuti al fratello e compagno di squadra Martin (44.16). Dopo altri 5 minuti di attesa è giunto al traguardo il terzo atleta maschile: Silvio Pellissero dalla Valle Susa (49.23).
La gara femminile, che vedeva ventiquattro atlete al via, si è conclusa con la vittoria di Romina Cavallera di Roata Chiusani, agli ordini sportivi di Mauro Riba. Il suo tempo è stato di 54 minuti e 31 secondi. La seconda posizione è stata conquistata, dopo 57 minuti e 52 secondi, da Maria Laura Fornelli dalla Valle Varaita. Terza Elena Bagnus, compagna di squadra della Fornelli, che ha chiuso la gara dopo 59 minuti e 31 secondi.
Il Sindaco Luca Colombatto ringrazia caldamente l’Associazione Podistica Valle Infernotto di Barge per l’intensa attività svolta proficuamente sul territorio, con costante impegno ed entusiasmo. L’Assessore allo Sport Sig.na Manuela Picotto, che domenica ha presenziato alla Corsa in Montagna Barge-Montebracco in rappresentanza dell’intera Amministrazione, esprime particolare gratitudine per il grande successo sempre puntualmente riscosso dalla Podistica Valle Infernotto con questa manifestazione, grazie alla quale tante persone, atleti e semplici appassionati, ogni anno possono scoprire ed ammirare i nostri paesaggi incantevoli.
IL SINDACO
COLOMBATTO Luca
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:45