Municipium
Descrizione
I 5 raggruppamenti dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche corrispondono ai 5 contenitori in cui si collocano i RAEE all’isola ecologica. La categoria R4 “IT e Consumer electronics, apparecchi di illuminazione, PED e altro” è costituita ad esempio da computer e apparecchi informatici, telefoni, apparecchi di illuminazione, pannelli fotovoltaici.
Un esempio: come si recupera lo smartphone?
Le diverse componenti di questo apparecchio possono essere smontate e recuperate in appositi impianti. A seconda del modello, lo smartphone può essere composto fino al 42% di plastiche, che vengono triturate e riciclate. La batteria, a seconda dei modelli (nichel-cadmio o idruri, al litio ecc.) contiene sostanze pericolose e viene separata dagli altri materiali. Nello smartphone sono presenti, inoltre, metalli e terre rare: a seconda dei modelli possono essere presenti fino a 9 gr di rame, 11 gr di ferro, 250 mg di argento, 24 mg di oro, 9 mg di palladio, 1 gr di terre rare. Si tratta di elementi preziosi e di grande valore.
Per saperne di più sul riciclo degli smartphone e della categoria R4 è possibile consultare il sito cdcraee.it e raccoltaraee.it
I dati del 2020 per la categoria R4
Nel 2020 nel nostro territorio sono stati raccolti 545.080 kg di RAEE della categoria R2 (grandi bianchi) ed R4 (IT e Consumer electronics, apparecchi di illuminazione, PED), in media 3,43 kg pro capite all’anno. Questo dato è in calo rispetto a quello del 2019 (quando erano stati raccolti 610.598 kg in totale per 3,84 pro capite all’anno), ed è in linea con i dati in calo per R2 e R4 della provincia di Cuneo, ma in controtendenza rispetto ai dati complessivi della regione Piemonte, che dimostrano una netta crescita sia della raccolta dei grandi bianchi (R2) che dei piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo (R4).Per approfondire i dati di raccolta è possibile consultare il Rapporto 2020 del Centro di Coordinamento RAEE al sito raeeitalia.it
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:27