Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Residui dell''attività di estrazione e di lavorazione della pietra

residui dell''attività di estrazione e di lavorazione della pietra

Data :

1 marzo 2011

Municipium

Descrizione

L’incontro, promosso dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Cuneo, dal Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche “A. Galante Garrone” e da Confindustria Cuneo (Unione Industriale della Provincia), con la collaborazione del Comune di Barge, particolarmente sensibile a queste importanti tematiche legate alla realtà economica del territorio, caratterizzata dal grande sviluppo dell’attività estrattiva, verterà sulla disciplina di recepimento della direttiva 2008/98/CE recata dal Decreto Legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, “Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive”. Si affronterà quindi la rilevante questione legata alle possibilità di reimpiego dei residui di estrazione e di lavorazione della pietra alla luce delle nuove norme in materia di rifiuti, sottoprodotti, terre e rocce da scavo, con specifico riferimento alle ricadute dirette sui diversi operatori del settore.
Alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Provincia Gianna Gancia, interverranno: il Sindaco di Barge ed Assessore all’Ambiente della Provincia di Cuneo Luca Colombatto, Roberta Lombardi, Professore associato di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, Alessandro Paire, Avvocato e Professore a contratto di Diritto Urbanistico all’Università degli Studi del Piemonte Orientale, Andrea Garino, Avvocato e professore a contratto di Diritto dell’Ambiente all’Università degli Studi del Piemonte Orientale – questi ultimi entrambi responsabili della Segreteria scientifica ed organizzativa dell’evento – e ancora Stefano Rigatelli, alla Direzione Ambiente della Regione Piemonte, Giorgia Ghigo, del Settore Ambiente e Sicurezza di Confindustria Cuneo, e Luigi Vigliero, della Assograniti del Verbano Cusio Ossola. Presiederà il tavolo di studio il Professore ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Torino Rosario Ferrara.


IL SINDACO
COLOMBATTO Luca

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot