Municipium
Descrizione
Giovedì 15 dicembre, le classi terza A e terza C della Scuola Secondaria di Primo Grado di Barge hanno concluso il ciclo di visite allo stabilimento ITT ITALIA sito in Località San Martino di Barge, iniziato il giovedì precedente con le classi terza B e terza D, nell'ambito delle attività di orientamento alla scelta professionale.
I ragazzi, accolti dal Responsabile delle risorse umane Stefano Culasso e dall'Assessore del Comune di Barge Silvio Comba, hanno prima assistito ad una presentazione generale dell'azienda e in seguito, dotati di tutti i dispositivi di protezione individuali del caso, hanno visitato lo stabilimento di San Martino, passando dai reparti di produzione a quelli di ricerca e collaudo. Incuriositi dall'impianto, gli alunni hanno poi potuto fare domande che hanno spaziato dagli aspetti più tecnici legati alla produzione alle condizioni di lavoro dei dipendenti.
Nodo importante dell'incontro è stata la domanda “Come si fa ad entrare a lavorare in ITT?”. Il Sig. Culasso ha spiegato che le assunzioni vengono fatte in base alle esigenze produttive dell'azienda, ma in ogni caso le figure professionali più richieste sono quelle dei periti e degli ingegneri, unitamente a persone che conoscano le lingue straniere e a laureati in Economia. Un consiglio agli alunni da parte del Responsabile delle risorse umane è stato quello di curare sempre molto bene, anche nell'ortografia, il proprio curriculum vitae, che spesso rappresenta l'unico strumento che abbiamo per presentarci all'azienda.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:52