Municipium
Descrizione
Grande successo per il Carnevale di Barge 2024, anche quest’anno nel circuito del “Carnevale delle due Provincie”, insieme alle città di Rivoli e Saluzzo.
Enorme l’affluenza di pubblico nella serata di sabato 3 febbraio, che ha visto la sfilata in notturna di ben nove spettacolari carri allegorici di Piobesi, Carmagnola, Roleto, Luserna S. Giovanni, Racconigi, Scalenghe, Villafalletto, Nichelino, Centallo. E’ stato un finale di grande festa, degno epilogo di una settimana dedicata al Carnevale e ai suoi divertimenti.
Venerdì 2 febbraio le maschere bargesi Gian e Gina, al cospetto del pubblico e dell’Amministrazione Comunale, hanno ricevuto ufficialmente le chiavi della Città dalle mani del Sindaco Ivo Beccaria. In serata, a partire dalle ore 19,30, sono state distribuite polenta e salsiccia sotto l’Ala Mercatale. Ospite speciale l’orchestra Enzo e Massimo, cui è seguito il dj set.
Nel pomeriggio di sabato 3 febbraio si è svolto il Carnevale Bimbi, col Pagliaccio Bistecca e il Mago Pongo. A tutti i bambini partecipanti è stata offerta una gustosa merenda nel padiglione riscaldato. In serata è seguita la distribuzione di polenta e salsiccia sotto l’Ala.
Alle 20,30 la Banda Musicale di Barge e il Gruppo Majorettes di Barge hanno aperto ufficialmente la sfilata in notturna dei nove carri allegorici lungo il viale del paese, culmine del Carnevale Bargese, cui ha partecipato anche la maschera torinese di Gianduia.
La festa è poi continuata in piazza e sotto l’Ala fino al mattino!
Alla banda musicale di Barge e al Gruppo Majorettes di Barge va il sentito ringraziamento dell’Amministrazione Comunale, che formula parimenti un caloroso grazie alla presentatrice Ilaria Salzotto, alla Pro Loco Barge, alla Croce Rossa Italiana-Delegazione di Barge, al Gruppo di Protezione Civile, al Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Barge e all’Associazione Carabinieri in Congedo di Barge.
Un ringraziamento speciale va poi al corpo di Polizia Municipale del Comune, per l’impegno nel seguire l’organizzazione della manifestazione e per il servizio di vigilanza e alla squadra operai del Comune, per la celerità delle operazioni di pulizia eseguite nella notte tra sabato e domenica.
Un grazie infine a tutti coloro che hanno lavorato alacremente per dare vita a questa bella edizione del Carnevale 2024.
Arrivederci al prossimo anno con un nuovo, sfavillante Carnevale!
L’ASSESSORE IL SINDACO
Silvio Coero Borga Ivo Beccaria
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:30