Municipium
Descrizione
Si è tenuto a Barge nel soleggiato pomeriggio di venerdì 25 giugno u.s., sul piazzale della Trappa del Mombracco, un convegno su Dante Alighieri dal titolo "E quindi uscimmo - Idee filosofiche e letterarie su Dante a 700 anni dalla morte".
L'evento è stato organizzato dal Comune di Barge in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento - Dipartimento di Lettere e Filosofia e con l'Associazione Turistica Pro Loco Barge.
Sono intervenuti in veste di relatori:
- il Prof. Claudio Giunta, con una riflessione su "Dante a scuola. Qualche consiglio"
- la Prof.ssa Irene Zavattero, con una riflessione su "Sulla felicità. Dante e la filosofia"
- il Prof. Gian Luigi Beccaria, con una riflessione su "Leggere Dante oggi"
- il Prof. Francesco Ghia, con una riflessione su "Alfieri legge Dante. Una storia italiana".
L'ingresso era gratuito, su prenotazione stante la necessità di rispettare le distanze di sicurezza previste dalla normativa anti Covid-19.
La Sindaca Prof.ssa Piera Comba esprime soddisfazione per il buon esito di questo evento. Ringrazia di cuore tutti i relatori e quanti si sono prodigati per dare vita a questo importante momento culturale, che ha lasciato molto materiale sul quale vale la pena continuare a riflettere e spendibile anche nel campo dell’insegnamento.
LA SINDACA Prof.ssa PIERA COMBA
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 18:23