Descrizione
Il Sindaco del Comune di Barge Arch. Luca Colombatto, anche in qualità di Assessore della Provincia di Cuneo con delega ai Rifiuti, si oppone fermamente a questo nuovo tributo, che appare privo di legittimità costituzionale. L’anticostituzionalità di tale tributo, che di fatto si configura come vera e propria accisa devoluta allo Stato, si appalesa sotto vari profili. Va considerato infatti, tra l’altro, che l’incremento risulta applicato in modo orizzontale, e dunque indistintamente per tutti. L’algoritmo utilizzato per computare l’onere del tributo inoltre non tiene conto di fatto delle singole realtà dei contribuenti e ignora totalmente la grave sofferenza finanziaria vissuta nella congiuntura attuale dalle famiglie e da molte aziende e imprese su tutto il territorio nazionale.
Ponderata la necessità di intervenire fermamente in merito, il Comune di Barge ha quindi rivolto, con una specifica nota, un appello al Presidente della Repubblica Italiana, al Presidente del Senato della Repubblica, al Presidente della Camera dei Deputati, al Presidente della Regione Piemonte ed infine al Presidente della Provincia di Cuneo affinché, in attesa di un’auspicata ridefinizione strutturale del tributo, l''applicazione del medesimo venga perlomeno rinviata almeno fino al 2014. L’Amministrazione ha poi valutato l’opportunità di richiedere la partecipazione di tutti i Comuni della Provincia di Cuneo, ai quali è stata inoltrata questa stessa lettera, con preghiera di farla propria, qualora i contenuti risultino condivisi, per renderla così maggiormente incisiva. Urgente è la necessità di costituire un fronte compatto, onde dimostrare chiaramente la gravità del problema connesso alla Tares, soprattutto alla luce della situazione economica presente, che va profilandosi ormai come vera e propria recessione.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:45