Descrizione
Erano presenti le rappresentanze dei Comuni di Luserna San Giovanni, Bagnolo Piemonte, Barge e Rorà, della Confindustria di Cuneo, della Confartigianato di Cuneo, dell’Unione Cavatori, del Consorzio Cavatori Pietra di Luserna, della Camera di Commercio di Torino e della Camera di Commercio di Cuneo.
In rappresentanza della nostra Amministrazione Comunale, gli Assessori Dott.ssa Cristina Coero Borga e Avv. Valerio Airaudo hanno preso parte attiva a questo incontro, che prevedeva, all’ordine del giorno, l’elaborazione di una proposta progettuale per la valorizzazione e la qualificazione della Pietra.
Il prossimo appuntamento è fissato presso il Comune di Luserna San Giovanni e prevede la partecipazione delle sole Amministrazioni dei Comuni di Barge, Bagnolo, Luserna e Rorà, che saranno impegnate a fissare concretamente i successivi passi più opportuni ed efficaci da compiere per operare concretamente nell’attuazione dell’ambizioso progetto di valorizzazione della pietra locale.
L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per l’operato di questo Tavolo tecnico, particolarmente utile per l’elaborazione di nuove strategie tese al potenziamento del settore lapideo, fondamentale per la nostra economia. E’ questa una strategia assolutamente in linea con la volontà del Sindaco di Barge e Assessore provinciale alle Cave Luca Colombatto, fermamente teso a tutelare la nostra Pietra che è anche la nostra storia, scritta nelle nostre case e nella nostra lingua. Per questo ci si pone l’importante obiettivo di certificare l''intero bacino minerario locale, riservando ad esso, nei cantieri pubblici o privati di alto pregio architettonico, un’esclusiva fetta di mercato.
IL SINDACO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:46