Descrizione
Avendo quindi preso visione di un bando di gara concernente l’affidamento dei lavori di “Riqualificazione di via Roma” pubblicato dal Comune di Cuneo in data 29 gennaio 2014, e constatato come l’intervento non contempli l’impiego preminente di materiale lapideo autoctono, il Sindaco di Barge e Assessore alle Cave della Provincia di Cuneo Luca Colombatto ha ritenuto doveroso richiedere immediatamente un appuntamento col Sindaco del Comune di Cuneo Dott. Federico Borgna, fissato per il prossimo martedì 18 febbraio, onde affrontare il diffuso problema concernente l’utilizzo sempre più spesso preminente della pietra non locale a discapito di quella autoctona. Questo incontro, a cui prenderà parte anche una delegazione di imprenditori della pietra di Bagnolo Piemonte, è teso a promuovere l’impiego del materiale lapideo locale rispetto a quello d’importazione.
L’attività estrattiva del bacino minerario locale costituisce di fatto il punto di forza della nostra economia: pressoché il cinquanta per cento del Prodotto Interno Lordo del territorio è inscindibilmente legato alla filiera della pietra, che impiega circa diecimila lavoratori. Stante l’attuale congiuntura economica, particolarmente critica, appare imprescindibile, per fronteggiare positivamente e superare la difficile congiuntura, garantire un sostegno concreto all’economia del territorio provvedendo, nel caso specifico, alla tutela delle aziende impegnate nell’attività estrattiva e di cava, anche tramite la promozione di una maggiore sensibilizzazione all’impiego dei prodotti lapidei autoctoni da parte delle ditte affidatarie delle opere pubbliche. I posti di lavoro vanno salvaguardati e possibilmente implementati attuando una politica che protegga e dia impulso all’economia del territorio.
IL SINDACO DI BARGE
e
ASSESSORE ALLE CAVE DELLA PROVINCIA DI CUNEO
Luca COLOMBATTO
A cura di
Contenuti correlati
- Itt cura l’installazione di nuove stazioni di ricarica elettrica a barge
- Convocazione consiglio comunale giovedi' 27 giugno 2024 ore 21:00
- Tari 2024
- Incontro con le famiglie cinesi sul tema della dipendenza da smartphone
- Avviso apertura iscrizioni on line al servizio mensa scolastica anno scolastico 2024/2025
- Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (peba)
- Piano d'intervento operativo per il miglioramento della qualita' dell'aria: misure strutturali e temporanee di limitazione delle emissioni
- Chiuso l’anno pastorale con un concerto ad assarti
- Barge ha aderito a spazzamondo 2024
- Avviso spese sostenute nell'anno 2023 per il servizio mensa scolastica detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024
Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 17:46